Implantologia per odontofobici
Nonostante i trattamenti odontoiatrici siano spesso necessari e improcastinabili, per molte persone, rappresentano una vera e propria paura che rasenta la fobia. Sono numerosi i pazienti che affermano di sentirsi intimoriti e a disagio, che non riescono ad aprire la bocca o addirittura ad entrare nella zona clinica dello studio.
Questa condizione viene poi accentuata dall'analisi delle condizioni del paziente; se quest'ultimo è soggetto a gravi patologie che comportano la perdita degli elementi dentali, paura e timore tenderanno a crescere.
Per questo motivo è di fondamentale importanza rivolgersi a uno studio dentistico professionale multispecialistico e di esperienza che possa proporre le figure mediche adatte alla risoluzione delle diverse patologie dentali. Un paziente odontofobico, infatti, deve essere trattato con maggiore accortezza e cura, questo per aiutarlo nel percorso terapeutico.
Riconoscere un paziente odontofobico
La prima cosa necessaria da fare è quella di identificare il paziente odontofobico. Si tratta di una pratica piuttosto intuitiva in quanto è sufficiente riconoscere particolari atteggiamenti. Il paziente affetto da odontofobia risulta molto suscettibile in relazione alla figura del dentista e alle pratiche da lui svolte. Anche le attività più semplici come la visita o l'igiene possono risultare estremamente spaventose.
Questa condizione nella maggior parte dei casi è legata a un'esperienza passata risultata traumatica, per cui è necessario affidarsi a una figura professionale e specializzata che possa aiutare il paziente a superare il trauma.
Implantologia per odontofobici: caratteristiche
L'implantologia è una delle pratiche odontoiatriche più diffuse al mondo, il fine ultimo è quello di ripristinare le funzionalità della bocca e tutte le attività a essa legate. Si tratta di una valida opzione sia in termini estetici che pratici, in quanto aiuta a preservare lo stato dentale e di ovviare alla mancanza degli elementi dentali.
L'implantologia dentale è quindi in grado di fornire al paziente un valido sorriso e una corretta masticazione, impiegando delle tecniche estremamente avanzate e innovative.
Questa operazione si avvale dell'utilizzo di impianti dentali scelti dopo accurate analisi tramite visite Rx, Tac cone beam delle arcate dentarie. Parliamo di una piccola vite in titanio inserita per sostituire la radice del dente. Viene quindi posizionata nell'osso mediante un intervento e, grazie alla compatibilità del titanio, diviene un valido punto di ancoraggio per il dente artificiale.
Nel caso di pazienti odontofobici la pratica viene svolta con la massima empatia e attenzione, se necessario ricorrendo a sedazione cosciente con protossido di azoto o con sedazione profonda con anestesista chair side. L'implantologia è un trattamento poco invasivo e assolutamente non doloroso ma può provocare ansia e paura in soggetti sensibili. Tutte le figure professionali del nostro studio dentistico sono specializzate nel mettere a proprio agio i pazienti, rassicurandoli prima, durante e dopo l'intervento da effettuare.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Alpi a Scandicci (Firenze)